lunedì 25 maggio 2009

Funziona!

Giorni fa avevo parlato di un prodotto a parer mio scadente, stasera (dovrei forse dire stamattina, dato che è mezzanotte passata...ma approfitto di un buco tra un esame e l'altro) mi dedico ad una marca di prodotti per capelli che secondo me funziona ed è validissima. Come al solito baso la mia esperienza sui miei capelli, che sono ricci, crespi e molto "esigenti", e fatico tantissimo a trovare un prodotto in grado di aiutarmi, ma anche mia sorella che è liscia liscia si è trovata bene con questa marca, quindi un motivo in più per parlarne!
Mi riferisco a Renée Blanche, una marca di prodotti che dalle mie parti è abbastanza sconosciuta, ed è diffusa solo nei supermercati Auchan o nei discount, purtroppo con pochissimi prodotti rispetto a quelli elencati in catalogo. Ebbene, vi garantisco che sono ottimi, soprattutto le maschere dopo shampoo della gamma Fruiset e di un'altra linea, che però non credo sia più in commercio. Oltretutto il rapporto quantità/prezzo è ottimo, le confezioni sono piuttosto grandi e durano un sacco di tempo, a fronte di una spesa di circa 6 euro...e sappiamo bene che esisono prodotti in quantità ridottissime e prezzi stellari...insomma, da provare!

domenica 10 maggio 2009

Sopracciglia!

Le sopracciglia, secondo me, sono una parte fondamentale del viso e contribuiscono notevolmente a definire il nostro sguardo e il nostro aspetto.

Al di là delle mode e dei tempi, alcune persone hanno la fortuna di avere delle sopracciglia di forma e spessore ideale, che richiedono poche mosse per essere sistemate a dovere; altre, invece, non hanno questo privilegio, e sono costrette a ricorrere a stratagemmi particolari. In alcuni casi, poi, rifinire completamente la forma delle sopracciglia può aiutare a ringiovanire un viso o dare un aspetto più fresco senza dover ricorrere alla chirurgia plastica.

C'è anche da dire che ogni viso richiede una forma particolare, e lo stesso disegno può non andar bene per due persone diverse. Mi viene in mente Charlize Theron, che ha le sopracciglia molto fini e molto chiare, eppure le donano moltissimo, oppure Keira Knightely, che le ha molto spesse e scure, e se le sfinasse peggiorerebbe sicuramente. In breve, ad ogni viso le sue sopracciglia, al di là della moda e del trend del momento.

Il classico consiglio che viene dato a chi non ha esperienza in questo campo è quello di lasciar fare all'estetista: in genere è la cosa migliore, ma affidatevi alle mani di una professionista esperta e capace, perchè le sopracciglia non crescono velocemente come i capelli e una brutta forma è quasi equivalente ad uno sfregio.

Se vi siete lasciate prendere la mano o se purtroppo la natura vi ha donato sopracciglia molto asimmetriche o poco folte, l'alternativa migliore, secondo me, è utilizzare gli ombretti da sopracciglia.

Come dice la parola stessa, non si tratta che di un ombretto in polvere da applicare sulle sopracciglia per definire la forma, utilizzando degli appositi stencil per evitare di sbagliare. Negli USA vanno di moda da anni e si vendono in moltissime sfumature e marche, e il 90% delle attrici ne fa uso abituale (anche perchè esistono anche in forma permanente e semipermanente). Da noi sono arrivati da poco, ma ho visto che stanno avendo un buon successo e anche L'Oreal li ha messi in commercio..

Alcune donne addirittura arrivano a depilarsi completamente le sopracciglia per applicare questa sorta di "tatuaggio" (esistono anche i tatuaggi cosmetici ma personalmente li trovo orribili), e in alcuni casi devo dire che il gioco vale la candela. L'unico inconveniente è che quando l'ombretto c'è si vede...come nella foto sotto, in cui il sopracciglio riflette la luce proprio perchè non è fatto di peluria ma è polvere su pelle...

sabato 9 maggio 2009

SYM: Garnier Herbashine

Prima di inaugurare la mia "rubrica" (per la serie: io me la canto e io me la suono) sui prodotti che non vale la pena di comprare (perlomeno in base alla mia esperienza personale), volevo ringraziare Joe per avermi permesso di linkare Hairtalking qui sul mio blog e soprattutto per aver ricambiato il favore, il che per me è un onore :))

Rimanendo in tema di capelli, l'argomento di oggi è una tintura fai-da-te che è uscita da poco sul mercato: Herbashine di Garnier.
Cosa significa SYM? Semplice, è l'acronimo di "Save Your Money", in breve: risparmiatevi i soldi!
So che è sconsigliato da tutti e posso davvero capire il perchè, ma qualche volta mi piace provare queste colorazioni fai-da-te che vanno via dopo qualche shampoo, e che devo dire a volte riescono a risolvere anche qualche danno...ma non è il caso del prodotto in questione. Andiamo con ordine.

Herbashine si presenta nella confezione verde e fucsia della foto, ed è disponibile in 16 nuance. Trattandosi di una tinta casalinga, ovviamente, è sconsigliata a chi vuole cambiare radicalmente colore di capelli o vuole schiarirli, senza contare che è anche di tipo II, ossia una colorazione semipermanente che va via dopo qualche settimana. La tonalità che ho acquistato io è la numero 400 - Castano (i miei capelli sono di un castano medio, quindi nessun problema di "compatibilità").

Essendo io riccia e avendo un sacco di capelli, ogni volta che ho in mente di prendere una tinta fai-da-te cerco sempre di vedere prima se va applicata sui capelli asciutti o bagnati, cosa che preferisco perchè pettinarmi ed applicare la tinta sui capelli asciutti è una tragedia greca. Purtroppo Herbashine rientra nel caso capelli non bagnati, quindi primo punto a sfavore.

Il procedimento è sempre lo stesso: mescolare la tinta alla lozione, agitare, applicare e lasciare in posa (in questo caso 10 minuti). Devo dire che non è stato traumatico come pensavo, il colore si è steso bene e durante la posa si vedeva proprio il "cioccolato" che veniva fuori.

Il problema è nato al risciacquo, perchè Herbashine a contatto con l'acqua diventa schiumoso, a mo' di shampoo, e soprattutto scarica che è una bellezza. Morale: vasca da bagno marrone e schizzi ovunque per 5 minuti buoni. Secondo punto a sfavore.

Metto il trattamento in crema, lascio agire, risciacquo e tadaa! l'acqua è di nuovo colorata. Continuo a lavare un altro po', la situazione torna normale, metto l'asciugamano. Dopo 5 minuti sciolgo il turbante e cosa vedo: l'asciugamano è macchiato di tinta, cosa che non mi è mai successa, nemmeno quando mi sono tinta di nero. Terzo punto a sfavore.

La ciliegina sulla torta è stata dopo aver asciugato i capelli e ho notato che in realtà il nuovo colore/riflesso non si vedeva per niente! Sapevo che non avrei avuto stravolgimenti, ma per esempio gli shampoo color di Testanera funzionano bene e si vedono bene...quarto punto a sfavore.
Tutto questo è successo circa 2 settimane fa, e da allora ho lavato i capelli diverse volte...l'acqua continua ad uscire colorata e gli asciugamani continuano a macchiarsi di marrone...insomma, è una mezza dannazione, soprattutto perchè il colore praticamente non si vede ma scarica di continuo!
In tutto questo, se non altro, il prodotto era in offerta quindi l'ho pagato molto meno del prezzo di listino (circa 8 euro)...ma sono comunque soldi buttati!

Voto finale: 4

venerdì 8 maggio 2009

google e i capelli ricci..

Per chi, come me, si ritrova a dover combattere giornalmente con una gran massa di capelli ricci, arriva sempre il momento dello sconforto in cui si googla "curly haircut" (dopo essersi spulciata tutto Hairtalking :P) e si cercano nuove idee e nuovi tagli, nella speranza di svegliarsi un giorno e scoprire che il capello crespo si è domato per volere di Morfeo.
Quando purtroppo questo non avviene, e ahimè è una situazione frequente, la nostra testolina vivace decide che forse con un taglio diverso, un nuovo prodotto di styling o un phon di ultima generazione, il miracolo potrebbe compiersi. Rivolgersi a Google quando si tratta di capelli ricci, però, è come darsi la zappa sui piedi.
Se cercate nella galleria immagini, infatti, su 10 risultati della ricerca "curly hair" o similaria, almeno 8 sono di donne famose o modelle di parrucchieri che hanno a malapena due tocchi di ferro qua e là. E questi sarebbero quindi, per loro, capelli ricci.

Cioè, fatemi capire: io mi sveglio la mattina con la testa rettangolare, non posso uscire di casa se piove a meno che non abbia una pinza per capelli di diversi centimetri, non posso fare il bagno al mare altrimenti mi esce una chioma di serpenti...e devo pure sentirmi dire che i capelli ricci sono questi?


Scusate, ma la cosa non mi scende proprio (niente contro Katy Perry). Questo è un aborto di piega fatta con due tocchi di ferro alle punte, non potete venirmi a dire che si tratta di capelli ricci!! Forse qualcuno di questi signori ha bisogno di un aiuto e di capire veramente cosa significhi avere i capelli che hanno la stessa forma dei fusilli bucati corti o di un cavatappi vecchio stile.

Morale della favola: ogni volta che mi demoralizzo perchè non vado d'accordo con i miei capelli (senza contare il solito discorso dei parrucchieri inetti che non hanno idea di come si tagliano i capelli ricci), e che spero di trovare la soluzione della mia vita su Google, finisco per stare peggio. Vorrei svegliarmi un giorno e scoprire che esiste l'antidoto per i capelli crespi.


Se potessi scegliere, però, i capelli che vorrei avere sono questi:

morbidi, lunghi e ricci quel tanto che basta da permettere tante pettinature...

mercoledì 6 maggio 2009

Benvenuti :)

Il mio blog nasce come valvola di sfogo in un periodo di stress universitario enorme, e nasce con l'intento di essere una pagina frivola e divertente per la sottoscritta e per tutti coloro (o forse, dato l'argomento, farei bene a dire tutte coloro?) che hanno voglia di passare cinque minuti in leggerezza parlando di argomenti (un tempo si diceva) prettamente femminili. Indovinato, mi riferisco al makeup, alla depilazione, all'hair styling e tutto quello che riguarda la cura del corpo in generale, facendo anche nomi e cognomi dei prodotti che funzionano e di quelli che invece si rivelano uno spreco di soldi.

Spero vi troviate bene in questo piccolo angolo del web :)